Università Cattolica del Sacro Cuore

Istituto Confucio

Raccontare al mondo le storie della Cina: il fenomeno Cao Wenxuan - 11/05 h.14.00

L'Istituto Confucio, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, vi invita al seminario di letteratura cinese "Raccontare al mondo le storie della Cina: il fenomeno Cao Wenxuan"; la Prof.ssa Chiara Piccinini (Università Cattolica del Sacro Cuore) introdurrà l'intervento del Prof. Paolo Magagnin (Università Ca' Foscari di Venezia). L'evento si terrà in presenza giovedì 11 maggio dalle h.14.00 presso la sede di Largo Gemelli 1 dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, in aula G.241. L'evento si potrà seguire sia in presenza sia da remoto, tramite il QR code presente nella locandina, o collegandosi al seguente link

 

 

I classici in scena: Casa da tè di Lao She da Jiao Juyin a Meng Jinghui- 04/05 h.15.00

L'Istituto Confucio, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, vi invita al seminario di letteratura cinese "I classici in scena: Casa da tè di Lao She da Jiao Juyin a Meng Jinghui"; la Prof.ssa Chiara Piccinini (Università Cattolica del Sacro Cuore) introdurrà l'intervento della Prof.ssa Barbara Leonesi (Università di Torino). L'evento si terrà in presenza giovedì 4 maggio dalle h.15.00 presso la sede di Via San Vittore 18 dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, in aula SV.017. Vi aspettiamo!

 

 

 

Esami HSK, HSKK e BCT 2023

Sono ora disponibili le date delle sessioni d'esame del 2023:

 

HSK ‍

18/03 - iscrizioni chiuse

13/05 - iscrizioni chiuse

10/06 (Brescia)- iscrizioni dal 10/04- info qui

18/11- iscrizioni dal 18/09

 

HSKK ‍

22/04 - iscrizioni chiuse

14/10 - iscrizioni dal 29/08

 

BCT ‍

27/05 - iscrizioni chiuse

 

YCT (Brescia)

10/06 - iscrizioni dal 10/04- info qui

 

Rassegna Stampa

Ringraziamo Left per questo articolo. "Ebrei a Shanghai", il volume curato dalla nostra Direttrice Italiana, la Prof.ssa Elisa Giunipero, racconta la straordinaria storia di Ho Feng Shan, console cinese a Vienna sotto il regime hitleriano.

 

La CCTV intervista la direttrice italiana dell'Istituto Confucio

La CCTV intervista la direttrice italiana dell'Istituto Confucio dell'Università Cattolica, prof.ssa Elisa Giunipero, sulle figure di Ho Feng Shan, diplomatico e Giusto tra le nazioni, e di Xu Guangqi, un grande cinese cattolico al servizio del suo popolo e del suo Paese. ⛪️

E' possibile rivedere le registrazioni dell'intervista ai seguenti link:

Ho Feng Shan

Xu Guangqi pt.1

Xu Guangqi pt.2

 

 

Pratiche e tecniche per la pronuncia cinese- 09/05 h.14.30

L'Istituto Confucio, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, vi invita alla lezione aperta "Pratiche e tecniche per la pronuncia cinese"; la Prof.ssa Chiara Piccinini (Università Cattolica del Sacro Cuore) introdurrà l'intervento del Prof. Emanuele Raini (Università di Napoli L'Orientale). L'evento si terrà in presenza martedì 9 maggio dalle h.14.30 presso la sede di Via Morozzo della Rocca 2/a dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, in aula MR.003.

Sarà possibile seguire la lezione da remoto al seguente link

 

 

Lo sviluppo del lessico filosofico cinese moderno - 04/05 h.17

 

L’Istituto Confucio, il Dipartimento di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere e il Dipartimento di Filosofia, sono lieti di invitarvi alla presentazione del libro “Lo sviluppo del lessico filosofico cinese moderno” di Timon Gatta, che si terrà il 04/05 alle h.17 presso l’Università Cattolica (aula G.016- Largo Gemelli 1).

 

Introduce Elisa Giunipero (Università Cattolica). Intervengono: Giuseppe D’Anna (Università Cattolica), Giovanni Gobber (Università Cattolica) e Riccardo Pozzo (Università di Roma Tor Vergata).

 

Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto al seguente link

 

Borse di studio per la Cina - 2022/2023

Nuovi bandi per studiare in Cina

EXPERIENCING CHINESE CULTURE (22 luglio- 5 agosto 2023)- per info

BORSA DI STUDIO 2022/2023 promossa dal Governo della Repubblica Popolare Cinese  - info

BORSA DI STUDIO per insegnanti di cinese promossa dalla Beijing Language and Culture University ‍- info

BORSA DI STUDIO per corsi intensivi di lingua cinese, promossa dalla Beijing Language and Culture University- info

Per maggiori informazioni, contatta l'Istituto Confucio

0272345226

istituto.confucio@unicatt.it

Quante Storie - puntata del 14/03

 

La Prof.ssa Elisa Giunipero, Direttrice dell'Istituto Confucio, insieme al Prof.Agostino Giovagnoli, membro del nostro Comitato scientifico, sono stati ospiti del programma Rai "Quante Storie", durante la puntata del 14/03. Potete rivedere il loro intervento cliccando qui

 

Graphic Novel "Mia Madre" di Li Kunwu

Il 26 febbraio 2021, Festa delle lanterne, è stato presentato il graphic novel di Li Kunwu Mia madre (add editore, 2020). Questa nuova opera dell’artista cinese, autore di “Una vita cinese”, è stata introdotta dalla direttrice dell’Istituto Confucio dell’Università Cattolica, prof.ssa Elisa Giunipero, mentre l’intervento della prof.ssa Sofia Graziani (Università degli Studi di Trento) ha contestualizzato storicamente il testo. Proponiamo qui una breve video-intervista all’autore, realizzata in questa occasione.