- Istituto Confucio
Istituto Confucio
Esami HSK, HSKK, BCT e YCT 2025
Gli esami HSK (solo per i livelli 3-6) e HSKK dovranno essere sostenuti insieme. Pertanto, coloro che si iscriveranno ai livelli HSK 3-6 al termine di questo, dovranno sostenere anche il corrispondente esame orale secondo il seguente schema:
- HSK 3 - HSKK elementare
- HSK 4 - HSKK intermedio
- HSK 5 - HSKK avanzato
- HSK 6 - HSKK avanzato
Di seguito trovate le date delle sessioni d'esame del 2025:
HSK e HSKK
- 15 febbraio
- 8 marzo
- 17 maggio
- 14 giugno (Brescia)
- 18 ottobre
- 15 novembre
HSK 7-9
- 8 novembre
BCT
- 24 maggio
YCT
- 24 maggio
Seminario di Letteratura Cinese - 20 marzo 2025
.jpg)
Sarà possibile seguire il seminario da remoto accedendo al seguente link.
Premio come centro d'eccellenza a livello globale 2024
.jpeg)
L'Istituto Confucio dell'Università Cattolica ha ricevuto, per il quarto anno consecutivo, il riconoscimento come centro d'eccellenza a livello globale per le certificazioni linguistiche della lingua cinese.
Il premio è stato ritirato dalle due direttrici, la professoressa Elisa Giunipero e la professoressa Liang Qing, a novembre 2024, nell'ambito della "World Chinese Language Conference", che si è svolta a Pechino.
Rassegna Stampa
Ringraziamo Left per questo articolo. "Ebrei a Shanghai", il volume curato dalla nostra Direttrice Italiana, la Prof.ssa Elisa Giunipero, racconta la straordinaria storia di Ho Feng Shan, console cinese a Vienna sotto il regime hitleriano.
La CCTV intervista la direttrice italiana dell'Istituto Confucio
La CCTV intervista la direttrice italiana dell'Istituto Confucio dell'Università Cattolica, prof.ssa Elisa Giunipero, sulle figure di Ho Feng Shan, diplomatico e Giusto tra le nazioni, e di Xu Guangqi, un grande cinese cattolico al servizio del suo popolo e del suo Paese. ⛪️
E' possibile rivedere le registrazioni dell'intervista ai seguenti link:
Seminario di Letteratura Cinese | 27 marzo 2025

Sarà possibile seguire il seminario da remoto accedendo al seguente link.
Corsi di lingua cinese marzo - giugno 2025

Sono aperte le iscrizioni ai nostri corsi serali di lingua cinese! Scopri tutte le informazioni alla sezione "CORSI".
Chinese Corner 汉语角

Il nostro Istituto propone l'attività del Chinese Corner: un sabato al mese proponiamo una mattina insieme ai nostri docenti madrelingua per far esperienza della lingua e cultura cinese. Scopri i chinese corner in programma alla seguente pagina
Quante Storie - puntata del 14/03
La Prof.ssa Elisa Giunipero, Direttrice dell'Istituto Confucio, insieme al Prof.Agostino Giovagnoli, membro del nostro Comitato scientifico, sono stati ospiti del programma Rai "Quante Storie", durante la puntata del 14/03. Potete rivedere il loro intervento cliccando qui
Graphic Novel "Mia Madre" di Li Kunwu
Il 26 febbraio 2021, Festa delle lanterne, è stato presentato il graphic novel di Li Kunwu Mia madre (add editore, 2020). Questa nuova opera dell’artista cinese, autore di “Una vita cinese”, è stata introdotta dalla direttrice dell’Istituto Confucio dell’Università Cattolica, prof.ssa Elisa Giunipero, mentre l’intervento della prof.ssa Sofia Graziani (Università degli Studi di Trento) ha contestualizzato storicamente il testo. Proponiamo qui una breve video-intervista all’autore, realizzata in questa occasione.