- Istituto Confucio
- Test HSK
Test HSK

HSK
新汉语水平考试
L’Istituto Confucio dell’Università Cattolica è sede dell’esame HSK (Chinese Proficiency Test), a tutti i livelli, scritto, orale e internet based (HSK, HSKK, HSK iBT) e del BCT (Business Chinese Test). Gli esami si tengono periodicamente presso le sedi di Milano e di Brescia. L’Istituto Confucio offre inoltre alle scuole della Regione Lombardia la possibilità di richiedere per i candidati più giovani sessioni del YCT (Youth Chinese Test). Regolarmente vengono organizzate sessioni informative e simulazioni d’esami gratuite, oltre che corsi di preparazione agli esami.
L'erogazione degli esami di certificazione di lingua cinese vengono organizzati sia presso la sede UCSC di Milano (Via Carducci 28/30) che presso la sede UCSC di Brescia (Via Trieste 17); per gli esami svolti in modalità Home Edition, sarà possibile scaricare l'attestato unicamente in formato digitale.
Orari & Sedi degli esami
Di norma, le sessioni HSK si svolgono nei seguenti orari:
- HSK 1,3,5; h.13.30
- HSK 2,4,6: h.9.00
- HSKK : h.15.00
NB: è obbligatorio essere presenti davanti all'aula sede di esame almeno 30 minuti prima dell'orario di inizio; per gli esami in modalità Home Edition, è necessario collegarsi 60 minuti prima dell'inizio.
Le aule per ogni livello e gli orari definitivi verranno indicati una settimana prima tramite e-mail all'indirizzo fornito al momento della registrazione.
Date degli esami 2023
Sono disponibili le prime date delle sessioni d'esame HSK, HSKK, HSKiBT e i relativi periodi di iscrizione presso la sede dell'UCSC di Milano e Brescia.
HSK, HSK iBT: sabato 18 marzo 2023, in presenza a Milano (iscrizioni dal 13/01 al 13/02)
HSKK: sabato 22 aprile 2023, in presenza a Milano (iscrizioni dal 22/02 al 22/03)
HSK, HSK iBT: sabato 13 maggio 2023, in presenza a Milano (iscrizioni dal 13/03 al 13/04)
HSK, HSK iBT: sabato 10 giugno 2023, in presenza a Brescia (iscrizioni dal 10/04 al 10/05)
HSKK: sabato 14 ottobre 2023, in presenza a Milano (iscrizioni dal 29/08 al 14/09)
HSK, HSK iBT: sabato 18 novembre 2023, in presenza a Milano (iscrizioni dal 18/09 al 18/10)
Esercitazioni in preparazione all'esame HSK - Sede Milano
Le esercitazioni vengono organizzate in base al numero di studenti interessati; è possibile avere maggiori dettagli scrivendo un'e-mail a istituto.confucio@unicatt.it
Esercitazioni HSK del 13/05- iscrizioni aperte dopo il 13/04
ISCRIZIONE HSK
Per iscriversi all'HSK è necessario effettuare 2 step:
- iscrizione sul sito Chinesetesting entro la data di chiusura dei pagamenti (NB. la data è da considerarsi data cinese).
Tutte le informazioni alla pagina "Test HSK - Iscrizioni"
Una volta effettuata la registrazione sul sito Chinesetesting, si può procedere al pagamento:
NB: le date sul sito cinese sono date secondo l'ora cinese.
NBB: al momento del'iscrizione all'esame HSK selezionare "意大利米兰天主圣心大学" come sede d'esame (tutti i livelli Home Edition sono da considerarsi Internet based test). Per gli esami in modalità Home Edition è necessario selezionare "Online Chinese Test" e in seguito il nostro test center. - pagamento tramite carta di credito online o con bancomat.
Tutte le informazioni dettagliate e i link alla pagina "Test HSK - Pagamento"
NB: il pagamento della quota di partecipazione all'esame va fatto SOLO dopo aver effettuato la registrazione sul sito Chinesetesting.
Foto
Per le sessioni d'esame svolte in presenza è obbligatorio inserire una fotografia su Chinese testing per tutti i livelli.
Informazioni HSK
Per ulteriori informazioni sul nuovo esame (modificato dal 2010), clicca qui.
NUOVO HSK
A partire dal 2024, i livelli 1-6 dell'esame HSK potranno subire delle modifiche (su cui non ci sono ancora dettagli); tutti i test sostenuti prima di tale anno rimarranno validi. Nel 2022 verranno ufficialmente aggiunti i livelli 7,8,9 dell'esame; questi ultimi potranno essere richiesti da alcune Università cinesi per l'accesso a Master o Dottorati, e saranno quindi rivolti unicamente a sinologi specialisti. I nuovi livelli non andranno in alcun modo a sostituire o influenzare la struttura di quelli pre-esistenti. Maggiori informazioni verranno pubblicate su questo sito non appena disponibili.
Materiale e prove d'esame
Per capire quale livello sostenere o per esercitarti, puoi trovare delle simulazioni online o delle prove d'esame cliccando qui.
Sul sito www.chinesetest.cn puoi invece fare alcune prove per ogni singola parte dell'esame HSK. Per registrarti devi inserire il tuo nome e indirizzo e-mail cliccando su start che compare entrando nella sezione della homepage relativa ai test per studenti.
Se invece hai bisogno delle liste dei vocaboli per il livello HSK che vuoi sostenere, scrivici un'e-mail e te le invieremo.
Verrano inoltre organizzati dei corsi intensivi di preparazione all'esame HSK (livelli 1 a 4) e agli esami HSKK. I corsi avranno la durata di 8 ore accademiche distribuite durante le due settimane che precedono l'esame.
Attestati HSK
Non appena i certificati dell'esame HSK e HSKK di ciascuna sessione sono disponibili presso l'Istituto Confucio per il ritiro, troverai l'avviso online nella sezione Bacheca del nostro sito e riceverai un'e-mail di comunicazione.
Qualora non vi fosse possibile recarvi in sede per il ritiro, potrete delegare un conoscente munito di admission ticket e documento di identità.
*Non è possibile svolgere l'esame in modalità Home Edition tramite dispositivi con sistema operativo iOS. L'esame va inoltre svolto DALL'ITALIA.
Istituto Confucio
- Università Cattolica
- Chi siamo
- Contatti
- La via della seta
- Corsi
- Eventi
- Archivio corsi
- Test HSK
- Bacheca
- Studiare in cina
- Formazione docenti
- Attività
- Test BCT
- Test YCT
- Chinese Bridge Competition
- China Alumni Association
- Dragon Boat
- Resource Centre
- Aule confucio
- Poli didattici
- Fondo Istituto Confucio
- Photogallery