- Istituto Confucio
- Formazione docenti
- Formazione per i docenti di lingua e cultura cinese
Formazione per i docenti di lingua e cultura cinese

27 maggio 2017
A.A. 2016/2017
L'Istituto Confucio dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore come ogni anno rinnova l’invito a tutti i docenti italiani e madrelingua cinesi con un minimo di un anno di esperienza nell’insegnamento della lingua e della cultura cinese a partecipare al ciclo di seminari di formazione proposto alla fine dell’anno accademico 2016/17.
I seminari di formazione saranno tenuti da due noti docenti della Beijing Language and Culture University: il professor ZHANG Wangxi 张旺喜, il professor JIA Lieying 贾烈英 e la professoressa LI Xioali 李小丽. Il programma si concentrerà sulle seguenti tematiche: metodologie di insegnamento della fonetica e della grammatica cinese; tecniche per una preparazione efficace delle lezioni; scambio di esperienze di insegnamento.
Programma
Venerdì 26 maggio 2017
Ore 17:00 – 19:00 贾烈英教授:世界与中国时事热点问题 – Prof. Jia: I punti focali nelle relazioni internazionali della Cina
Sabato 27 maggio 2017
9:30 - 10:45 张旺喜教授:汉语认知语法与汉语教学(上)– Prof. Zhang : insegnare la grammatica cinese (parte 1)
11:00 - 12:30 张旺喜教授:汉语认知语法与汉语教学(下)– Prof. Zhang : insegnare la grammatica cinese (parte 2)
12:30 - 13:00 Discussione e confronto
13:00 - 14:30 Pranzo offerto dall’Istituto Confucio a tutti i partecipanti - 午 餐
14:30 - 15:45 李小丽教授:语音教学方法与技巧 – Prof. Li : metodologie e tecniche di insegnamento della fonetica cinese
16:00 - 17:30 李小丽教授:如何备好 –堂汉语课 – Prof. Li : tecniche per una preparazione efficace delle lezioni
17.30 - 18:00 Discussione e confronto
Luogo
I seminari si terranno presso la sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di via Carducci 28/30, 20123 Milano. L’aula sarà segnalata all’ingresso della sede presso la portineria.
Iscrizione
Il ciclo di seminari è a numero chiuso.
I docenti interessati a partecipare devono registrarsi online ed effettuare il pagamento della quota di iscrizione di 15€ entro il 26 maggio 2017 cliccando qui.
Le iscrizioni online saranno possibili fino ad esaurimento posti.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di partecipazione emesso da Hanban, Istituto Confucio e Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il programma è disponibile qua in versione PDF.
A.A. 2015/2016 - I semestre
10 e 11 settembre 2015
L'Istituto Confucio dell' Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia invita tutti i docenti italiani e madrelingua cinesi con almeno un anno di esperienza nell'insegnamento della lingua e della cultura cinese a partecipare al ciclo di seminari di formazione proposto all’inizio dell’anno scolastico ed accademico 2015/16.
La formazione sarà tenuta da due note docenti della Beijing Language and Culture University, le professoresse DAI Xixin 戴悉心 e SU Yingxia 苏英霞. e si focalizzerà sui principi fondamentali dell’insegnamento della lingua cinese come L2 e sull’insegnamento dei caratteri cinesi.
Programma
Giovedì 10 settembre 2015
Presentazione del ciclo di seminari e workshop aperto a tutti i docenti.
15:00 - 17:00 «Esperienze di insegnamento del cinese agli italiani: un confronto su problemi e metodi»
Venerdì 11 settembre 2015
10:00 - 11:15 «I principi fondamentali dell’insegnamento della lingua cinese come L2 - 汉语作为第二语言教学的基本原则» Prof.ssa Su Yingxia (苏英霞教授)
11:15 - 11:30 Coffee break – 茶歇
11:30 - 13:00 «I principi fondamentali dell’insegnamento della lingua cinese come L2 - 汉语作为第二语言教学的基本原则» Prof.ssa Su Yingxia (苏英霞教授)
13:00 - 14:30 Pranzo offerto dall’Istituto Confucio a tutti i partecipanti - 午餐
14:30 - 15:45 «L’insegnamento del cinese e dei caratteri cinesi - 汉字与汉字教学» Prof.ssa Dai Xixin (戴悉心教授)
16:00 - 17:30 «L’insegnamento del cinese e dei caratteri cinesi - 汉字与汉字教学» Prof.ssa Dai Xixin (戴悉心教授)
Il programma sarà disponibile a breve anche sul sito dell'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia.
Luogo
I seminari si terranno presso l'Istituto Confucio, Università Cattolica del Sacro Cuore, via Carducci 28/30, 20123 Milano. L'aula sarà segnalata all'ingresso della sede presso la portineria.
Iscrizione
I docenti interessati a partecipare devono registrarsi online entro e non oltre il 9 settembre 2015.
Per la partecipazione al ciclo di formazione viene richiesto un contributo di 15 €, da versare online al link di seguito:
La partecipazione al ciclo di seminari di formazione docenti è gratuita per i docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e avviene registrandosi al link di seguito:
Attestati
Due attestati di partecipazione al ciclo di seminari (uno erogato da Hanban/Confucius Institute Headquarter, l’altro erogato dal MIUR Lombardia in collaborazione con Istituto Confucio dell’Università Cattolica) saranno consegnati a coloro che frequenteranno almeno 3 dei 4 seminari previsti nella giornata dell’11 settembre. La partecipazione al workshop di giovedì 10 settembre è facoltativa.
__________________________________________________________________________
A.A. 2013/2014 - II semestre
1-3 luglio 2014
L'Istituto Confucio dell' Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia invita tutti i docenti italiani e madrelingua cinesi con un minimo di un anno di esperienza nell'insegnamento della lingua e della cultura cinese a partecipare al ciclo di seminari di formazione di questo secondo semestre dell'anno accademico 2013/14. La formazione sarà incentrata sull'insegnamento dei caratteri cinesi e sul modello task-based di insegnamento del cinese agli stranieri.
Programma
Martedì 1 luglio 2014
Ore 16:00 - 18:00 «Contenuti dell'insegnamento dei caratteri cinesi agli stranieri - 对外汉字教学的内容» Prof. Liang Yanmin (梁彦民副教授)
Mercoledì 2 luglio 2014
Ore 16:00 - 18:00 « Metodi di insegnamento dei caratteri cinesi agli stranieri - 对外汉字教学的方法» Prof. Liang Yanmin (梁彦民副教授)
Giovedì 3 luglio 2014
Ore 14:00 - 16:00 « Principi e metodi dell'insegnamento del cinese all'estero -海外汉语教学的原则和方法» Prof. Liang Yanmin (梁彦民副教授)
Ore 16:00 - 16:30 Coffee break
Ore 16:30 - 18:30 «Modello di insegnamento del cinese basato sulle attività (task-based) - 初级汉语任务式教学模式» Prof. Liang Yanmin (梁彦民副教授)
Il programma è disponibile anche sul sito dell'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia.
Una versione del programma in versione PDF è disponibile qua.
Luogo
I seminari si terranno presso l'Istituto Confucio, Università Cattolica del Sacro Cuore, via Carducci 28/30, 20123 Milano. L'aula sarà segnalata all'ingresso della sede presso la portineria.
Iscrizione
I docenti interessati a partecipare devono registrarsi online a questo link entro e non oltre il 29 giugno 2014.
La partecipazione al ciclo di seminari di formazione docenti è gratuita.
Attestato
Un attestato di partecipazione al ciclo di seminari sarà consegnato a coloro che freuqenteranno almeno 3 dei 4 seminari previsti.
______________________________________________________________________________
A.A. 2013/2014 - I semestre
28-30 novembre 2013
Programma
Giovedì 28 novembre 2013
Ore 18:00 - 20:00 «L'insegnamento comprensivo della lingua cinese - L'insegnamento del vocabolario e della grammatica del cinese - 汉语综合课教学--生词和语法教学», Prof.ssa Chen Jun (陈军老师)
Venerdì 29 novembre 2013
Ore 18:00 - 20:00 «L'insegnamento della fonetica della lingua cinese - 汉语语音教学», Prof.ssa Shi Jiawei, (施家炜老师)
Sabato 30 novembre 2013
Ore 10:00 - 13:00 «La preparazione all'esame HSK - HSK备考», Prof.ssa Chen Jun (陈军老师)
Ore 11:00 - 11:15 Pausa caffè
Ore 13:00 - 14:30 Pranzo offerto dall'Istituto Confucio
Ore 14:30 - 16:45 «Analisi e valutazione degli errori nell'insegnamento del cinese come seconda lingua - 汉语第二语言教学中的偏误分析», Prof.ssa Shi Jiawei (施家炜老师)
Ore 16:45 - 17:00 Saluto di chiusura, a cura della direttrice cinese dell'Istituto Confucio, Dott.ssa Sai Han
Luogo
I seminari si terranno presso l'Istituto Confucio, Università Cattolica del Sacro Cuore, via Carducci 28/30, 20123 Milano. L'aula sarà segnalata all'ingresso della sede presso la portineria.
Iscrizione
I docenti interessati a partecipare sono invitati a mandare una e-mail di adesione all'indirizzo istituto.confucio@unicatt.it (indicando come oggetto: formazione docenti, e comunicando i propri dati anagrafici, il codice fiscale (e/o partita IVA), recapito telefonico e indirizzo) entro e non oltre il 27 novembre 2013. I posti sono limitati e saranno assegnati secondo l'ordine d'arrivo delle adesioni.
Pagamento
Dopo l'invio dell' e-mail di adesione, i docenti riceveranno via e-mail la conferma di partecipazione e le istruzioni per il pagamento. Il costo di partecipazione al ciclo di seminari è di 20,00 € (22% iva compresa). Agevolazione disponibile per i docenti UCSC (si prega di segnalarlo nell' e-mail di adesione).
______________________________________________________________________________
2012/2013 - 2° semestre
Seminario: 24 giugno 2013, 10:00 - 16:30
L'Istituto Confucio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, organizza una giornata di formazione finalizzata all'aggiornamento per l'insegnamento della lingua cinese rivolto a docenti di lingua e cultura cinese nella Regione Lombardia.
Programma:
Ore 10:00 - 11:15 «Racconto dell'esperienza didattica: l'insegnamento di Lingua Cinese agli italiani», relatore: Dott.ssa Chiara Piccinini
Ore 11:15 - 11:30 Pausa caffè
Ore 11:30 - 13:00 «Esame HSK: produzione dei testi di prova dell'esame HSK», relatore: Dott. Ren Xiaomeng
Ore 13:00 - 14:30 Pranzo offerto dall'Istituto Confucio
Ore 14:30 - 16:15 «Forum interattivo: presentazioni di spettacoli da parte dei candidati ai concorsi Chinese Bridge», condotto da Lilo M. Y. Wong
Ore 16:15 Saluto di chiusura, da parte della direttrice cinese dell'Istituto Confucio, Dott.ssa Sai Han
Il programma in cinese è disponibile qui.
Luogo
I seminari si terranno presso l'Istituto Confucio, Università Cattolica del Sacro Cuore, via Carducci 28/30, 20123 Milano.
Iscrizione
I docenti interessati a partecipare che non hanno ancora dato la loro adesione alla prof.ssa Lilo M. Y. Wong, sono invitati a mandare una email di adesione all'indirizzo istituto.confucio@unicatt.it (indicando come oggetto: formazione docenti, e comunicando i propri dati anagrafici, il codice fiscale (e/o partita IVA), recapito telefonico e indirizzo email) entro e non oltre il 23 giugno 2013.
La partecipazione alla giornata di formazione è gratuita.
_________________________________________________________
2012/2013 - 1° semestre
Seminari: 27 ottobre e 17 novembre 2012
L'Istituto Confucio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, organizza un programma di due seminari finalizzati all'aggiornamento per l'insegnamento della lingua cinese rivolto a docenti di lingua e cultura cinese nella Regione Lombardia.
Gli incontri si terranno durante il primo semestre dell'anno accademico 2012/2013, presso l'Istituto Confucio dell'UCSC, e interverranno docenti altamente qualificati nel campo della didattica della lingua cinese e della linguistica cinese, con lo scopo di approfondire gli argomenti in programma e di offrire la possibilità ai docenti di discutere con gli esperti delle diverse problematiche emergenti dall'insegnamento della lingua cinese agli italiani.
Programma
Il programma dettagliato è disponibile qui.
- Seminario 1 - sabato 27 ottobre 2012 dalle ore 15 alle ore 17
Nuove regole di base dell'ortografia della trascrizione fonetica della lingua cinese ufficiale Pinyin - Seminario 2 - sabato 17 novembre 2012 dalle ore 15 alle ore 17
L'insegnamento dei caratteri cinesi
Luogo
I seminari si terranno presso l'Istituto Confucio, Università Cattolica del Sacro Cuore, via Carducci 28/30, 20123 Milano.
Iscrizione
I docenti interessati a partecipare sono invitati a mandare una email di adesione all'indirizzo istituto.confucio@unicatt.it (indicando come oggetto: formazione docenti, e comunicando i propri dati anagrafici, il codice fiscale (e/o partita IVA), recapito telefonico e indirizzo email) entro e non oltre il 23 ottobre 2012. I posti sono limitati e saranno assegnati secondo l'ordine d'arrivo delle adesioni.
Pagamento
I docenti iscritti con la email di adesione riceveranno via email la conferma di partecipazione e istruzioni per il pagamento. Euro 25 iva compresa. Agevolazione disponibile per i docenti UCSC (si prega di segnalarlo nella email di adesione).
_________________________________________________________
Formazione per i docenti di lingua e cultura cinese
2011/2012 - 2° semestre
L'USR per la Lombardia e l'Istituto Confucio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano organizzano un ciclo di quattro seminari e un pomeriggio accademico finalizzati alla formazione e all'aggiornamento dei docenti di lingua e cultura cinese che prestano servizio presso le scuole della Regione Lombardia. I docenti sono invitati a partecipare anche al Pomeriggio Accademico che l'Istituto Confucio dell'UCSC organizza per professori, ricercatori e studenti universitari che si tiene l'11 maggio 2012.
Gli incontri si terranno a partire da marzo a maggio 2012, presso l'Istituto Confucio dell'UCSC, e interverranno docenti e professori cinesi altamente qualificati nel campo della didattica della lingua cinese e della linguistica cinese, con lo scopo di approfondire gli argomenti in programma e di offrire la possibilità ai docenti di discutere con gli esperti delle diverse problematiche emergenti dall'insegnamento della lingua cinese agli italiani.
Il programma è disponibile qui.
PROGRAMMA
Seminario 1/4 - sabato 24 marzo 2012 dalle ore 15 alle ore 17
Metodi didattici e approfondimenti delle problematiche emergenti nell'insegnamento della lingua cinese agli studenti italiani
- Prof. Li Dejun, Docente di Lingua Cinese della Beijing Language and Culture University e Direttore dell'Istituto Confucio dell'UCSC di Milano
- Prof.ssa Xu Yumin, Ordianrio di Lingua Cinese dell'Università del Popolo di Pechino e Direttrice dell'Istituto COnfucio dell'Università di Bologna
Seminario 2/4 - sbaato 14 aprile 2012 dalle ore 15 alle ore 17
Metodologia e strumenti didattici per la nuova certificazione HSK
- Prof.ssa Rao Qin, Direttrice dell'Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e Professore associato di Lingua Cinese presso l'Università Normale di Pechino
Seminario 3/4 - sabato 12 maggio dalle ore 15 alle ore 17
La struttura della lingua cinee: metodi e tecniche per la didattica
- Prof. Lu Jianming, Professore ordinario di Lingua CInese MOderna presso l'Università di Pechno, già Presidente dell'Associazione di Didattica della Lingua Cinese nel Mondo
Seminario 4/4 - sabato 19 maggio 2012 dalle ore 15 alle ore 17
La didattica delle "parole vuote" nella lingua cinese moderna
- Prof.ssa Ma Zhen, Professore Ordianrio di Lingua Cinese Moderna presso l'Università di Pechino
Luogo
tutti i seminari si terranno all'Istituto COnfucio, Università Cattolica del Sacro Cuore, via Carducci 28/30, 20123 Milano.
Iscrizione
I docenti interessati a partecipare sono invitati a mandare una email di adesione all'indirizzo istituto.confucio@unicatt.it (indicando come oggetto: formazione docenti, e comunicando i propri dati anagrafici, il codice fiscale (e/o partita IVA), recapito telefonico e indirizzo email) entro e non oltre il 16 marzo 2012. I posti sono limitati e saranno assegnati secondo l'ordine d'arrivo delle adesioni.