- Istituto Confucio
- Corsi
- Corsi per sede
- MILANO - Cultura Cinese: La Medicina Tradizionale Cinese
MILANO - Cultura Cinese: La Medicina Tradizionale Cinese

Milano
Martedì 29 novembre e 6, 13 dicembre 2016
18:30 - 20:00
Via Carducci 28/30 - Milano - Università Cattolica del Sacro Cuore (aula segnalata all'ingresso)
L'Istituto Confucio dell'UCSC propone una serie di tre seminari per approfondire gli argomenti di introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese che sono stati affrontati nei semestri scorsi. In particolar modo, questi seminari si concentreranno sulla sintomatologia e la cura della depressione secondo la Medicina Tradizionale Cinese.
Contenuto
29 novembre 2016: definizione della depressione dal punto di vista della medicina moderna e della medicina tradizionale cinese;
6 dicembre 2016: la cura della depressione con i punti dei meridiani
13 dicembre 2016: la fitoterapia
I seminari sono tenuti da Wu Nanfei, dottore in Medicina Tradizionale Cinese e specialista in agopuntura, Tui-Na e fitoterapia cinese. Dopo una laurea in Medicina Tradizionale Cinese ottenuta nel 1992 presso l'Università di Shanghai, Wu Nanfei ha esercitato la professione di medico presso l'ospedale Shu Guang di Shanghai. Dal 1996 vive in Italia, dove lavora come mediatore linguistico e culturale, docente di lingua e cultura cinese e docente di Medicina Tradizionale Cinese.
Iscrizione e pagamento
Costo per il ciclo di 3 incontri:
- 15,00€ per studenti immatricolati UCSC
- 18,30€ (22% IVA inclusa) per studenti NON immatricolati UCSC
L'iscrizione avviene online registrandosi ed effettuando il pagamento qua entro il 29 novembre 2016.
__________________________________________________________________
Lunedì 18 gennaio e 8, 15 febbraio 2016
18:30 - 20:00
Via Carducci 28/30 - Milano - Università Cattolica del Sacro Cuore (aula segnalata all'ingresso)
L'Istituto Confucio dell'UCSC propone una serie di tre seminari per approfondire gli argomenti di introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese che sono stati affrontati nei semestri scorsi. In particolar modo, questi seminari si concentreranno sui tumori e le cure dei tumori con la Medicina Tradizionale Cinese.
I seminari sono tenuti da Wu Nanfei, dottore in Medicina Tradizionale Cinese e specialista in agopuntura, Tui-Na e fitoterapia cinese. Dopo una laurea in Medicina Tradizionale Cinese ottenuta nel 1992 presso l'Università di Shanghai, Wu Nanfei ha esercitato la professione di medico presso l'ospedale Shu Guang di Shanghai. Dal 1996 vive in Italia, dove lavora come mediatore linguistico e culturale, docente di lingua e cultura cinese e docente di Medicina Tradizionale Cinese.
__________________________________________________________________
Mercoledì 3, 10 e 17 giugno 2015
18:30 - 20:00
Via Carducci 28/30 - Milano - Università Cattolica del Sacro Cuore (aula segnalata all'ingresso)
L'Istituto Confucio dell'UCSC propone una serie di tre seminari per approfondire gli argomenti di introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese che sono stati affrontati nei semestri scorsi.
I seminari di questo ciclo affronteranno in particolare il mondo femminile e quello dell’infanzia. In un primo momento verrà analizzata la fisiologia della donna, le patologie più frequenti ad essa legata e i trattamenti della Medicina Tradizionale Cinese. Nella seconda parte ci si concentrerà sulla fisiologia dei bambini, le patologie più comuni (in particolare quelle infettive) e i metodi di trattamento e prevenzione.
I seminari sono tenuti da Wu Nanfei, dottore in Medicina Tradizionale Cinese e specialista in agopuntura, Tui-Na e fitoterapia cinese. Dopo una laurea in Medicina Tradizionale Cinese ottenuta nel 1992 presso l'Università di Shanghai, Wu Nanfei ha esercitato la professione di medico presso l'ospedale Shu Guang di Shanghai. Dal 1996 vive in Italia, dove lavora come mediatore linguistico e culturale, docente di lingua e cultura cinese e docente di Medicina Tradizionale Cinese.
__________________________________________________________________
15, 22 e 29 novembre 2014
10:30 - 12:00
Via Carducci 28/30 - Milano - Università Cattolica del Sacro Cuore (aula segnalata all'ingresso)
L'Istituto Confucio dell'UCSC propone una serie di tre seminari per approfondire gli argomenti di introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese che sono stati affrontati nei semestri scorsi.
I seminari affronteranno le tematiche della diagnosi e del trattamento delle malattie -中医辨证论治- che si basano sui quattro metodi “望、闻、问、切”. Analizzando i sintomi della malattia e il rapporto tra di loro, si possono determinare certe caratteristiche sulle quali si può lavorare per capire la natura della malattia e determinarne il tipo di trattamento e terapia specifici da utilizzare. Alla base qella diagnosi sono di fondamentale importanza i concetti di Ying e Yang e le funzioni e caratteristiche di meridiani e organi interni.
______________________________________________________________
9, 26 maggio e 9 giugno 2014
16.45 - 18:15
Via Carducci 28/30 (aula segnalata all'ingresso)
L'Istituto Confucio dell'UCSC propone una serie di tre seminari per approfondire i temi di introduzione alla medicina tradizionale cinese, che sono stati trattati nei semestri scorsi. I tre seminari si focalizzeranno sui temi delll'alimentazione e della fitoterapia cinese "tang" come strumenti volti a mantenere e migliorare lo stato della salute.
I seminari sono tenuti da Wu Nanfei, dottore in Medicina Tradizionale Cinese e specialista in agopuntura, Tui-Na e fitoterapia cinese. Dopo una laurea in Medicina Tradizionale Cinese ottenuta nel 1992 presso l'Università di Shanghai, Wu Nanfei ha esercitato la professione di medico presso l'ospedale Shu Guang di Shanghai. Dal 1996 vive in Italia, dove lavora come mediatore linguistico e culturale, docente di lingua e cultura cinese e docente di Medicina Tradizionale Cinese.
Programma
Seminario 1 - lunedì 19 maggio 2014, ore 16:45
Il libro antico "Yin Shan Zheng Yao" dell'anno 1330: introduzione alla dieta salutare cinese basata sulla corrispondenza con le stagioni, il periodo della vita e il corpo (con particolare riferimento a quello femminile).
Seminario 2 - lunedì 26 maggio 2014, ore 16:45
Gli alimenti: classificazione, corrispondenza con i cinque elementi "wu xing" e controindicazioni.
Seminario 3 - lunedì 9 giugno 2014, ore 16:45
Introduzione e principi terapeutici del "tang", tisana di erbe cinese fitoterapeutica.
Per scaricare il programma in versione PDF scarica qui.
Per visionare la locandina clicca qui.
Per vedere il programma dei seminari di Medicina Tradizionale Cinese tenutosi nei semestri scorsi clicca qui.
______________________________________________________________
25 novembre, 2 e 9 dicembre 2013
16.45 - 18:15
Via Carducci 28/30 (aula segnalata all'ingresso)
L'Istituto Confucio dell'UCSC propone anche nel I sem dell'a.a. 2013-14 una serie di tre seminari per approfondire i temi di introduzione alla medicina tradizionale cinese, che sono stati trattati durante l'a.a. 20'12-13. A breve saranno disponibili i temi che verranno trattati nei tre seminari in programma.
______________________________________________________________
14 marzo, 21 marzo, 11 aprile 2013
16.45 - 18:15
Via Carducci 28/30 (aula segnalata all'ingresso)
L'Istituto Confucio dell'UCSC propone una serie di tre seminari per approfondire i temi di introduzione alla medicina tradizionale cinese, che sono stati trattati nel primo semestre. I tre seminari si concentreranno sulla prevenzione e il trattamento delle malattie: meridiani e punti d'equilibrio energetico, agopuntura e "gua sha" saranno i temi trattati.
I seminari sono tenuti da Wu Nanfei, dottore in Medicina Tradizionale Cinese e specialista in agopuntura, Tui-Na e fitoterapia cinese. Dopo una laurea in Medicina Tradizionale Cinese ottenuta nel 1992 presso l'Università di Shanghai, Wu Nanfei ha esercitato la professione di medico presso l'ospedale Shu Guang di Shanghai. Dal 1996 vive in Italia, dove lavora come mediatore linguistico e culturale, docente di lingua e cultura cinese e docente di Medicina Tradizionale Cinese.
Programma
Il programma è disponibile qui.
Per visionare la locandina clicca qui.
Per vedere il programma del seminario di Medicina Tradizionale Cinese tenutosi nel I semestre 2012-2013 clicca qui.
Istituto Confucio
- Università Cattolica
- Chi siamo
- Contatti
- La via della seta
- Corsi
- Eventi
- Archivio corsi
- Test HSK
- Bacheca
- Studiare in cina
- Formazione docenti
- Attività
- Test BCT
- Test YCT
- Chinese Bridge Competition
- China Alumni Association
- Dragon Boat
- Resource Centre
- Aule confucio
- Poli didattici
- Fondo Istituto Confucio
- Photogallery