- Istituto Confucio
- Studiare in cina
- Experiencing Chinese Culture Program
Experiencing Chinese Culture Program

18 luglio - 1 agosto 2017
Pechino e Shanghai
INFOSESSION
Iscriviti subito all'infosession che si terrrà mercoledì 10 maggio alle ore 17.00 presso l'Università Cattolica di via Carducci 28/30 registrandoti qua.
BANDO
Il programma è aperto ad un massimo di 20 studenti.
Iscriviti al bando per assicurarti la partecipazione al programma!
Apertura del bando: giovedì 11 maggio 2017 - ore 08.00 (le iscrizioni pervenute prima dell'apertura del bando non saranno prese in considerazione)
Chiusura del bando: giovedì 18 maggio 2017 - ore 17.00
Per iscriversi al bando, REGISTRARSI QUI
Consulta tutti i dettagli del programma di viaggio
Infosession riservata a studenti selezionati: sarà comunicata via email ai 20 selezionati.
Luoghi
L'Experiencing Chinese Culture Program 2016 si svolgerà a Beijing e nella cosmopolita municipalità autonoma di Shanghai, alla scoperta della cultura e della storia della Cina visitando luoghi come:
Beijing, la capitale della Cina famosa per la Città Proibita, il Palazzo d'Estate, il Tempio del Cielo, gli hutong e i quartieri storici di Pechino, la Grande Muraglia...
Shanghai, la cosmopolita metropoli cinese e cuore economico della Cina, che ogni anno affascina milioni di viaggiatori con il suo mix di storia e modernità.
Programma
Il programma è disponibile qui
l programma prevede varie attività culturali, visite ai monumenti e ai luoghi di maggior interesse, lezioni di lingua cinese in preparazione alle attività e l'opportunità di fare amicizia e parlare in cinese con gli studenti dell'Università ospitante.
La borsa del programma comprende:
- L'alloggio in camera doppia durante la permanenza presso lo studentato per stranieri (Beijing) e albergo o studentato (Nanjing)
- Le lezioni di lingua cinese e le attività in programma
- Il trasporto per le visite culturali previste
- Il supporto del tutor/accompagnatore
La borsa del programma NON comprende tutte le altre spese:
- Biglietti aerei
- Biglietto treno di alta velocità tra Beijing e Nanjing (parzialmente finanziato dal programma)
- Pasti
- Visto
- Assicurazione (è obbligatorio fare un'assicurazione per la durata del programma - è possibile stipulare una polizza anche via "Italbrokers", per informazioni al riguardo clicca qui
- UCSC administration fee di € 25 (solo per i selezionati)
- Le spese non elencate nella sezione precedente
Iscrizione
Possono iscriversi studenti dell'Istituto Confucio dell'Università Cattolica e studenti di tutte le facoltà dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (età tra i 18 e 30 anni).
Selezione
I posti saranno assegnati in base all'ordine della registrazione online.
Nel caso ci fosse una richiesta superiore al numero massimo, priorità sarà data agli studenti dell'Istituto Confucio dell'Università Cattolica e agli studenti di lingua cinese dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Responsabilità dei selezionati
Il partecipante al programma è tenuto a
- sottoscrivere per accettazione il programma proposto e le regole imposte da Hanban durante la permanenza. L'agreement sarà disponibile a breve qui;
- eseguire il lavoro di preparazione richiesto prima del viaggio in Cina e fornire la relazione della visita in Cina e a consegnarla al tutor prima della data del ritorno in Italia;
- munirsi di passaporto valido entro almeno due settimane prima della partenza per avere il tempo necessario per fare la richiesta del visto per il viaggio.
Istituto Confucio
- Università Cattolica
- Chi siamo
- La via della seta
- Corsi
- Archivio corsi
- Studiare in cina
- Formazione docenti
- Eventi
- Attività
- Test HSK
- Test BCT
- Test YCT
- Chinese Bridge Competition
- China Alumni Association
- Dragon Boat
- Resource Centre
- Aule confucio
- Poli didattici
- Fondo Istituto Confucio
- Photogallery
- Bacheca
- Contatti